martedì 21/05/2024 • 06:00
Con le Consultazioni nn. 9 e 10 del 20 maggio 2024, Assonime pubblica la risposta, rispettivamente alla proposta di Testo Unico sulle imposte dirette e sull'IVA, in occasione della pubblica consultazione chiusasi il 13 maggio 2024 sui Testi Unici per la Riforma fiscale.
Ascolta la news 5:03
IVA: cosa emerge dalla risposta alla consultazione?
Assonime ha partecipato alla consultazione pubblica del 13 marzo (consultazione 10/2024), indetta dall'Agenzia delle entrate, ed inerente alle considerazioni sulla proposta di Testo Unico IVA, formulando le proprie osservazioni, raggruppandole in quelle di carattere generale, distinte rispetto a quelle riguardanti specifiche disposizioni, per passare poi alle osservazioni sulla collocazione delle norme ed infine alle proposte di coordinamento normativo.
Dapprima è stato puntualizzato che il Testo Unico comprende le norme di carattere sostanziale ai fini IVA, che eliminano quelle attinenti ad adempimenti connessi all'applicazione del tributo, oltre a quelle inerenti gli accertamenti. Tale impostazione, a parere di Assonime, potrebbe disorientare gli operatori soprattutto per lo spostamento di quelle norme relative al meccanismo di applicazione del tributo, tra cui figurano quelle sulla fatturazione e sulle variazioni dell'imponibile e dell'imposta. In buona sostanza, si fa riferimento agli adempimenti strettamente collegati anche alla disciplina sostanziale che il loro mantenimento nel TU potrebbe risultare assai più razionale.
Qu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tra i contributi pervenuti all'Agenzia delle Entrate nel corso della consultazione pubblica sui Testi Unici vi è quello del CNDCEC sull'IVA. Secondo i commerciali..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.