martedì 21/05/2024 • 06:00
Il Ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo Energetico (MASE) ha approvato il 16 maggio 2024 con Decreto n. 233/2024, le regole operative e lo schema di avviso pubblico scritti dal GSE per gli incentivi previsti dal Decreto ministeriale Agrivoltaico.
Ascolta la news 5:03
Il DM agrivoltaico prevede un contributo in conto capitale fino al 40 per cento dei costi per l'installazione di impianti agrivoltaici a valere su risorse PNRR pari a 1.098.992.050,96 euro. Prevede, inoltre, una tariffa incentivante applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete. Si evidenzia che, possono beneficiare degli incentivi gli imprenditori agricoli come definiti dall'articolo 2135 del Codice civile, in forma individuale o societaria anche cooperativa e società agricole, le associazioni temporanee di imprese. Nei casi di ATI agricole è necessario che: almeno uno dei soggetti che compongono l'aggregazione, come risultante dall'atto costitutivo, rispetti determinati requisiti soggettivi; almeno uno dei soggetti che compongono l'aggregazione rispetti la definizione di soggetto produttore. Attività ammissibili Nell'ambito dei sistemi agrivoltaici l'attività di produzione di energia elettrica insiste su superfici sulle quali vengono altresì svolte le attività agricole, come definite nel DM Agrivoltaico, con l'obiettivo di massimizzare le sinergie tra le due componenti, di produzione agricola e di produzione energetica. La correlazione tra le attività de...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.