X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Welfare aziendale
Altro

mercoledì 15/05/2024 • 06:00

Lavoro Gestione aziendale

Welfare: l’importanza di introdurre un piano in azienda

Il welfare aziendale si sta affermando come strumento strategico essenziale per le aziende che desiderano incentivare e fidelizzare i propri dipendenti, contribuendo a migliorare la produttività. Tali obiettivi potranno essere perseguiti tramite la ricerca di soluzioni organizzative efficaci sulle reali esigenze delle persone.

di Simone Cagliano - Consulente del Lavoro

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.

Le disposizioni normative in materia di welfare aziendale sono volte ad incentivare il ricorso alle forme di sostegno ritenute maggiormente meritevoli di tutela ai fini del soddisfacimento di esigenze sociali. Questo strumento sta assumendo rilevante importanza in seguito ai significativi cambiamenti nel mondo del lavoro degli ultimi anni, che hanno influenzato profondamente le relazioni industriali e le politiche di welfare nel nostro Paese. In tale contesto, le aziende hanno compreso che, al fine di soddisfare il complesso insieme di necessità e bisogni palesati dai loro collaboratori, è essenziale introdurre specifiche misure di welfare aziendale volte a garantire una nuova cultura d’impresa fondata sulle persone. Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre. Partecipa al workshop organizzato da Giuffrè Francis Lefebvre nel corso del Festival del Lavoro 2024 “Smart working: dal contenuto dell'accordo alla sicurezza sul lavoro”, relatori la dott. Emiliana Dal Bon e l'avv. Giampiero Falasca, modera l'avv. Pasquale Staropoli. Ti aspettiamo venerdì 17 maggio 2024 alle ore 15 nell'Aula Opportunità 2. ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dopo le risposte del Fisco

Welfare aziendale: sì al car sharing, no alle mamme

Nel volgere di pochi giorni nel mese di marzo, l’Agenzia delle Entrate ha fornito due diverse risposte a interpello in materia di welfare <..

di Paolo Bonini - Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & Partners

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”