martedì 14/05/2024 • 06:00
Al Festival del Lavoro 2024 si parlerà di innovazione tecnologica, quale strumento delle aziende per prevenire infortuni sul luogo di lavoro. L’intelligenza artificiale può trasformare la sicurezza sul lavoro, ma occorrerà considerare le implicazioni etiche e una formazione adeguata. Anche quest'anno Giuffrè Francis Lefebvre sarà presente al Festival, vieni allo stand 16 per scoprire le soluzioni editoriali innovative per i CDL.
L'intelligenza artificiale sta trasformando la sicurezza sul lavoro. Con l'avanzamento della tecnologia infatti, sempre più aziende stanno integrando soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per identificare, valutare e mitigare i rischi sul posto di lavoro. Non è un caso che la 15° edizione del Festival del Lavoro sia intitolata “Etica e sicurezza del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale”. Gli usi principali dell’intelligenza artificiale nella sicurezza sul lavoro per prevenire gli infortuni e proteggere la salute dei lavoratori sono: l'analisi predittiva dei rischi, processando dati provenienti da sensori ambientali, report di incidenti passati e feedback dei lavoratori; l'automazione di compiti pericolosi, riducendo la necessità che i lavoratori siano presenti in ambiente ad alto rischio; nuove modalità per la formazione, permettono di simulare scenari di emergenza in un ambiente controllato. L'applicazione dell'intelligenza artificiale alla sicurezza sul lavoro presenta non solo benefici ma anche sfide, principalmente di privacy ed etica. La Sicurezza sul lavoro è uno dei temi centrali del Festival del Lavoro 2024, durante il quale Giuffrè Francis Lefebvre sarà presente allo stand n. 16. Attiva subito la demo gratuita di 30 giorni alla Specializzazione Salute e Sicurezza di MementoPiù Expert Solutions. Clicca qui
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’AI Act è stato approvato dal Consiglio UE mentre il Governo sta preparando un Disegno di Legge con i principi sullo sviluppo, ado..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.