X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Crisi di impresa
Altro

sabato 11/05/2024 • 06:00

Impresa DAI COMMERCIALISTI

Piani di risanamento: Principi aggiornati con le novità del Codice della crisi

Il CNDCEC ha pubblicato la nuova versione dei Principi di attestazione dei piani di risanamento. Si tratta di un aggiornamento doveroso e opportuno dopo la pubblicazione del Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza, al fine di fornire degli standard efficaci ai professionisti Attestatori.

di Andrea Cecchetto - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'aggiornamento del contenuto dei principi di attestazione del CNDCEC Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha pubblicato la versione 2024 dei Principi di attestazione dei piani di risanamento, aggiornata al Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs 12 gennaio 2019, n. 14). Si tratta di un lavoro di aggiornamento portato avanti dal CNDCEC insieme alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, l'Associazione Italiana dei Docenti di Economia Aziendale, l'Associazione Professionisti Risanamento d'Impresa e l'Osservatorio Crisi e Risanamento delle Imprese per rivedere dei Principi che erano stati istituiti inizialmente nel 2014 (pur oggetto di prime ulteriori revisioni). L'aggiornamento – a seguito dell'introduzione delle disposizioni contenute nel Codice della Crisi – si è reso opportuno al fine di offrire uno strumento di lavoro per l'attestatore (ma non solo) che abbia un valore di standard di riferimento. Come riportato nel sito dei commercialisti, l'aggiornamento è avvenuto in più parti: nel paragrafo 10 viene trattata l'attività dell'Attestatore negli strumenti di regolazione della crisi del gruppo di imprese; ma soprattutto si è avuto una importante trattazione della valutazione della convenienza della proposta e miglior soddisfacimento dei creditori (paragrafo 7...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco CRISI D'IMPRESA

Principi di attestazione: il CNDCEC pubblica una nuova versione

Il CNDCEC, con Com. Stampa 8 maggio 2024, informa di aver pubblicato una nuova versione dei Principi di attestazione dei piani di risanamento. Il documento..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Principi di attestazione dei piani di risanamento: le novità 2024

Il CNDCEC ha reso disponibili i Principi di attestazione 2024, aggiornati al Codice della Crisi d’impresa e dell'insolvenza. Quali sono le principali novità?

di

Vincenzo Papagni

- Giurista d’impresa

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”