X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Principi contabili
  • OIC
Altro

giovedì 18/04/2024 • 06:00

Contabilità OIC 5

Bilanci di liquidazione: valutazione dell’attivo e del passivo

L'avvio della fase di liquidazione dell'azienda determina il passaggio dalla prospettiva della continuità aziendale a quella d'estinzione. Per effetto di tale transizione, dovranno applicarsi specifici criteri di valutazione delle voci di bilancio, aggiornati dal nuovo OIC 5.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'OIC 11, in applicazione di quanto previsto dall'art. 2423-bis, c. 1, n. 1, del c.c., include tra la declinazione dei postulati del bilancio la prospettiva della continuità aziendale (“going concern”) prevedendo che, la valutazione delle voci di bilancio, debba essere eseguita considerando l'azienda come un complesso economico funzionante destinato alla produzione di reddito. Nella fase di liquidazione, la prospettiva “going concern” viene meno e subentra quella d'estinzione, in cui, invece, i beni esistono solo per essere ceduti. Si verifica, pertanto, una trasformazione sul piano economico del capitale investito nell'impresa, non essendo più uno strumento di produzione del reddito, bensì un semplice complesso di beni destinato ad essere realizzato nel più breve tempo possibile. La modifica della prospettiva aziendale, determina anche un cambiamento della modalità di realizzo dei fattori produttivi che non avviene più in modo indiretto, attraverso la vendita dei beni e servizi realizzati con i medesimi fattori produttivi, ma in modo diretto attraverso il loro scambio sul mercato. Nell'ambito di tale scenario economico, l'interruzione dell'attività comporta particolari difficoltà nella fase di valutazione delle voci di bilancio. In effetti, gli operatori coinvolti nella gestione delle liquidazioni societarie hanno evidenziato come la valutazione delle att...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Contabilità BILANCI DI LIQUIDAZIONE

Principi contabili: pubblicata in consultazione la bozza dell'OIC 5

Il 9 aprile 2024, l'Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato in consultazione la bozza del Principio contabile OIC 5 sui Bilanci di Liquidazione. Gli operatori ec..

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”