sabato 30/03/2024 • 06:00
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato uno studio sulle comunità energetiche rinnovabili incentivate. Emerge come a differenza di altre entità similari la CER deve essere un soggetto distinto dai propri membri e non possa avere come obiettivo principale la realizzazione di profitti finanziari.
Ascolta la news 5:03
In data 27.03 il Consiglio Nazionale del Notariato (“CNN”) ha pubblicato uno studio denominato “Le incentivate comunità energetiche rinnovabili e il loro atto costitutivo” (“Studio”). In estrema sintesi, lo Studio esamina la disciplina applicabile alle comunità energetiche rinnovabili (“CER”) che ambiscano a ricevere i contributi economici pagati dal Gestore dei Servizi Energetici (“GSE”). Lo Studio è di particolare utilità anche in considerazione dell’assenza di risposte al riguardo da parte del legislatore cosicché le questioni trattate attengono alle forme giuridiche utilizzabili per costituire le CER incentivate dal GSE e alla loro normativa negoziale compatibile con la disciplina delle CER. Ambito Lo Studio appare tanto più rilevante se si considera che al 31.12.2022 erano state accreditate dal GSE 21 CER con 160 clienti finali come membri; nel febbraio 2023 il Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica dichiarò che, nei prossimi anni, grazie alla promozione pubblica, avremmo visto la costituzione di 15.000 CER italiane; al 30.06.2023 erano state accreditate dal GSE 35 CER con 271 clienti finali come membri; nella decisione della Commissione UE del 22.11.2023 – con...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il decreto del MASE per la nascita e lo sviluppo delle CER ha come obiettivo l’installazione di 5 GW complessivi di impianti di energia rinnovabile. Per poter accedere a..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.