X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Whistleblowing
Altro

martedì 26/03/2024 • 06:00

Impresa Responsabilità amministrativa degli enti

Whistleblowing nel settore pubblico: monitoraggio ANAC

Dal monitoraggio ANAC delle criticità nel settore pubblico dell'applicazione della nuova disciplina sul whistleblowing, emerge che l'istituto è ancora poco utilizzato e che le poche segnalazioni ricevute provengono dai dipendenti delle stesse PA. Dati interessanti vengono riportati sui canali di segnalazione interna adottati e sulla gestione delle segnalazioni.

di Carlo De Luca - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

ANAC ha pubblicato il 18 marzo 2024 un report sul monitoraggio delle criticità nell'applicazione della nuova disciplina in materia di whistleblowing, ai sensi del D.Lgs. 24/2023. Nel report sono rappresentati i dati e le informazioni risultanti dalle risposte ad un questionario compilabile online sottoposto, dal 4 al 22 dicembre 2023, ai soggetti, pubblici e privati, chiamati ad attivare i canali interni di segnalazione nelle proprie amministrazioni o enti. Si tratta di un'indagine anonima volta a rilevare le principali problematiche affrontate o da affrontare da parte dei suddetti soggetti. I feedback a tale questionario sono stati raccolti e analizzati da ANAC anche nell'ottica di fornire successivi orientamenti di carattere generale, con particolare riferimento ai canali interni di segnalazione. Applicazione della disciplina da parte dei soggetti del settore pubblico Per quanto riguarda i soggetti del settore pubblico, hanno risposto all'indagine n. 319 enti di cui 292 tenuti alla nomina del RPCT e 27 non tenuti. Si tratta di diverse tipologie di amministrazioni/enti fra cui in particolare: Comuni; Regioni; Province; Ministeri; Aziende del SSN; Università; Scuole;

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Dall'ANAC

Whistleblowing: disponibile il monitoraggio sulle criticità applicative

L’ANAC, con il documento relativo al monitoraggio sulle criticità nell’applicazione della disciplina whistleblowing del 18 marzo 2024, fornisce i risultati delle ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”