X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
Altro

martedì 26/03/2024 • 06:00

Fisco CNDCEC

Codice deontologico commercialisti: le novità in vigore dal 1° aprile 2024

Il 21 marzo 2024, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha approvato il nuovo Codice deontologico che entrerà in vigore dal 1° aprile 2024. Il documento, in pubblica consultazione fino al 10 marzo 2024, ha ricevuto oltre 120 osservazioni. Si analizzano le principali novità.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Equo compenso Degno di nota è l'art. 25 del nuovo codice deontologico dei commercialisti, il quale stabilisce che, il professionista è obbligato a convenire con il cliente, in qualunque forma, un compenso per l'esercizio dell'attività professionale che sia giusto, equo e proporzionato alla prestazione professionale richiesta e determinato in applicazione dei parametri previsti dal Decreto Ministeriale di riferimento. Sempre il professionista dovrà proporre al cliente convenzioni, contratti o altri accordi, da lui esclusivamente predisposti, aventi ad oggetto l'esercizio dell'attività professionale, di informare il cliente che è nulla la pattuizione di compensi che non siano giusti, equi e proporzionati alla prestazione professionale richiesta e che non siano determinati in applicazione dei parametri previsti dal Decreto Ministeriale di riferimento. Al fine di valutare se il compenso pattuito sia giusto, equo e proporzionato deve tenersi conto, caso per caso: del valore e natura della pratica; dell'importanza, difficoltà, complessità della pratica; delle condizioni d'urgenza per l'espletamento dell'incarico; dei risultati e vantaggi, anche non economici, ottenuti dal cliente; dell'impegno profuso anche in termini di tempo...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco IN VIGORE DAL 1° APRILE

Commercialisti: approvato il nuovo Codice deontologico

Con Com. Stampa 21 marzo 2024, il CNDCEC informa che è stato approvato il nuovo Codice deontologico che entrerà in vigore il 1°aprile 2024.

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Dal 1° aprile il nuovo codice deontologico dei commercialisti

Approvato il nuovo Codice deontologico dei commercialisti. Il testo, arrivato a compimento al termine di una pubblica consultazione, ha ottenuto il via libera dal Consiglio nazionale dei commercialisti il 21 marzo, ed e..

di

Federico Gavioli

- Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”