sabato 23/03/2024 • 06:00
L’esonero per le lavoratrici madri ha debuttato in busta paga dal mese di febbraio ma, a partire dalle retribuzioni di competenza di marzo, è possibile recuperare l’esonero arretrato spettante per i primi due mesi del 2024, a condizione che sia restituito l’esonero applicato alla generalità dei dipendenti nella misura del 6 o 7%.
Ascolta la news 5:03
A tre mesi dal debutto permangono alcune perplessità operative rispetto alla applicabilità dell'esonero contributivo riservato alle lavoratrici assunte a tempo indeterminato e madri di almeno due figli di cui il più piccolo di età inferiore a dieci anni. Alla luce delle istruzioni fornite dall'INPS con la circolare n. 27 del 2024, oltre alle valutazioni degli effetti reddituali, occorre approfondire le regole da rispettare per restituire lo sgravio ordinario a fronte del recupero in busta paga dell'esonero madri arretrato.
L'esonero riservato alle lavoratrici madri dipendenti di datori di lavoro sia pubblici che privati ha debuttato in busta paga a partire dal mese di febbraio ma, a partire dalle retribuzioni di competenza del mese di marzo, è possibile recuperare l'esonero arretrato spettante per i primi due mesi del 2024 a condizione che sia restituito l'esonero applicato alla generalità dei lavoratori dipendenti nella misura del 6 o 7%.
N.B. Sono escluse dalla misura le lavoratrici assunte per lavoro domestico, part-time e che prestano lavoro accessorio. |
Esonero lavoratrici madri
La legge di Bilancio 2024 (art. 1, c. da 180 a 182, legge 213/2023) ha previsto la spettanz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per attuare il Bonus mamme, l'INPS e la Fondazione Consulenti del Lavoro hanno emanato due distinte circolari applicative e interpretative per aiutare aziende e c..
Approfondisci con
La Legge di Bilancio 2024, oltre all'aumento dell'indennità per il congedo parentale, ha previsto l'esonero contributivo triennale per le lavoratrici con figli, l'agevolazione contributiva a favore dei datori di lavoro ..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.