lunedì 25/03/2024 • 06:00
Nell'ambito del processo di riforma fiscale è stata pubblicata la proposta di Testo Unico sulle sanzioni tributarie amministrative e penali. Sicuramente la bozza verrà modificata ulteriormente in quanto, al momento, non contiene il recepimento delle modifiche apportate dal Decreto delegato sullo Statuto dei diritti del Contribuente e da quello sulle sanzioni.
Ascolta la news 5:03
Con nota prot. n. 46/2023 del Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze, è stata redatta la proposta di Testo Unico sulle sanzioni tributarie, amministrative e penali. Si tratta di una proposta attuativa di quanto previsto dall'art. 21 della legge delega per la riforma fiscale L. n. 111/2023 il quale chiedeva al Governo delegato di riordinare in maniera organica le disposizioni che regolano il sistema tributario al fine di semplificare e chiarire le regole fiscali.
Dal 13 marzo 2024 la proposta del Testo Unico è stata pubblicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate – con versione aggiornata al 4 marzo – e resterà in consultazione pubblica fino al 13 maggio 2024. Fino a questa data quindi potranno essere inviate osservazioni o proposte di modifica che potranno essere eventualmente recepite nella versione definitiva.
Contestualmente, è stata pubblicata una nota metodologica per la re...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La pubblicazione delle bozze di Testi Unici nelle varie materie tributarie fa emergere diverse criticità, specie quella sulla giustizia, in cui l'unificazione della trattazione..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.