X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Riforma fiscale
  • Processo tributario
Altro

martedì 19/03/2024 • 06:00

Speciali RIFORMA FISCALE

Testi Unici: trattazione unificata delle regole su giustizia e processo

La pubblicazione delle bozze di Testi Unici nelle varie materie tributarie fa emergere diverse criticità, specie quella sulla giustizia, in cui l'unificazione della trattazione dell'ordinamento giudiziario tributario insieme con le regole sul processo tributario non appare opportuna.

di Salvatore Muleo - Professore ordinario Università della Calabria e patrocinante in Cassazione

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Mentre ancora ci si interroga circa l'esatta portata delle modifiche adottate con il D.Lgs. 220/2023 (alcune di esse sono state opportune, altre infelici ed altre ancora hanno sollevato dubbi circa l'esatto contenuto precettivo), verificandole anzitutto alla luce della rispondenza alla legge delega n. 111 del 2023, è intervenuta la pubblicazione delle bozze di ben nove Testi Unici sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Si anticipa subito che questa modalità di interlocuzione, con la prospettazione delle bozze al fine dello stimolo dei commenti della collettività accademica e professionale, è encomiabile, poiché permette al legislatore di tener conto delle critiche costruttive ricevute. Ma, in questo caso, è veramente l'unico punto di favore. In punto di metodo, non si comprende la ragione per rimaneggiare ulteriormente la materia tributaria, quando essa è appena stato oggetto di interventi anche sostanziali. La funzione dei Testi Unici, prevista dall'art. 21 della legge delega, è quella del mero coordinamento e riordino formale, ad esempio eliminando i vari commi bis, ter e quater qua e là sparsi. Ma, al contrario, ciò non pare sia avvenuto. Tra queste bozze è compreso anche il progetto di Testo Unico della giustizia tributaria, che non si sottrae ad alcune critiche di fondo. La struttura della bozza di Testo Unico

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali BONUS

Nella bozza del Testo Unico agevolazioni anche il credito di imposta 5.0

Tra le bozze di Testi Unici in consultazione pubblica fino al 13 maggio 2024 vi è la proposta di raggruppare, in un unico Testo, tutte le agevolazioni fiscali all..

di Marco Nessi - Dottore Commercialista e Revisore Legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”