martedì 26/03/2024 • 06:00
Non sono più da indicare nel Quadro RU della dichiarazione dei Redditi i dati dei crediti d'imposta “semi automatici”, mentre gli agricoltori sotto soglia che presentano il Modello 730 possono presentare il Quadro RU assieme al Frontespizio del Modello Redditi.
Ascolta la news 5:03
Il quadro RU della dichiarazione dei redditi Niente più indicazione nella sezione I, del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2024, relativa al periodo d'imposta 2023, dei crediti d'imposta così detti “semi automatici” e presentazione del quadro RU assieme al frontespizio del modello Redditi PF per gli agricoltori così detti “sotto soglia”, come quadro aggiuntivo alla dichiarazione modello 730. Sono questi alcuni degli effetti dello snellimento e delle semplificazioni al quadro RU, dedicato ai crediti d'imposta, e volute dall'art. 15 D.Lgs. 1/2024 che dispone, al fine di semplificare la modulistica dichiarativa, che a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2023 con i provvedimenti del direttore dell'Agenzia delle entrate di approvazione dei modelli dichiarativi sono progressivamente eliminate: le informazioni che rilevano ai fini della liquidazione dell'imposta; le informazioni che l'Agenzia delle entrate può acquisire tramite sistemi di interoperabilità delle banche dati proprie e nella titolarità di altre amministrazioni; le informazioni relative ai crediti d'imposta derivanti da agevolazioni concesse agli operatori economici da indicare nei modelli dichia...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Modello 730/2024 presenta diverse novità in tema di Superbonus, detrazioni delle spese relative all'abitazione, crediti d'imposta, nonché di esenzione e tassaz..
Approfondisci con
Una disposizione del “Decreto adempimenti”, pubblicato nell'ambito dell'attuazione della Delega Fiscale, mette in sicurezza i bonus legittimamente maturati (ed eventualmente anche già utilizzati in compensazione), nonos..
Lelio Cacciapaglia
Giuseppe Mercurio
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.