X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 15/03/2024 • 14:53

Fisco Dal Ministero della Cultura

Bonus cinema: presentazione delle domande entro il 12 aprile 2024

La Direzione generale Cinema e Audiovisivo ha reso nota la proroga al 12 aprile 2024 del termine di presentazione delle domande relative al bonus cinema 2023.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con una nota dell'11 marzo 2024, la Direzione generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha reso nota la proroga alle ore 23.59 del 12 aprile 2024 del termine di presentazione delle domande relative al 2023 per il riconoscimento del credito d'imposta funzionamento sale cinematografiche.

Presentazione delle domande

Le domande possono essere presentate, dalle ore 10.00 del 16 febbraio 2024, tramite la piattaforma DGCOL. Le risposte vengono evase in ordine cronologico, dando priorità ai procedimenti in scadenza.

Si ricorda che l'aliquota massima applicabile non può essere superiore al 60% dei costi di funzionamento e, in ogni caso, il credito d'imposta riconosciuto all'impresa o al medesimo gruppo di imprese non può essere superiore a euro 9.000.000 annui.

Il costo effettivo di funzionamento, indicato nella scheda “Credito d'imposta”, all'interno della domanda della piattaforma DGCOL, può comprendere anche le voci di costo relative ai prestiti (esclusivamente gli oneri finanziari – la c.d. quota interessi – e gli oneri accessori del prestito quali commissioni e spese per sottoscrizione del prestito, notaio per erogazione mutuo e/o prestiti) e al noleggio film (costo per l'acquisizione di opere coperte da diritto d'autore).

Ai sensi dell'art. 53 par. 7 e 8 Reg. UE 651/2014, l'importo del credito di imposta non può superare:

  • l'80% dei costi ammissibili per gli aiuti non superiori a euro 2.250.000;
  • quanto necessario per coprire le perdite di esercizio e un utile ragionevole nel periodo in questione.

Si ricorda, infine, che nella pagina dedicata ai manuali d'uso di DGCOL, è pubblicato il vademecum per la compilazione delle domande funzionamento/potenziamento offerta cinematografica.

Richieste di assistenza

Per richieste di assistenza connesse all'utilizzo della piattaforma DGCOL si invitano gli utenti a:

  • consultare la guida online “Hai bisogno di aiuto?” presente, in alto a destra, all'interno di alcune schede delle domande;
  • consultare i vademecum disponibili alla pagina dedicata al materiale utile per l'utilizzo della piattaforma DGCOL;
  • attivare un ticket di assistenza tramite l'apposita funzione “Assistenza” disponibile all'interno della propria Area Riservata (DGCOL) da indirizzare al Supporto informatico, per problematiche di carattere tecnico o al Supporto modulistica per assistenza alla compilazione della modulistica.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Tax credit sale cinematografiche: c'è tempo fino al 15 marzo

È operativa la sessione 2023 per il riconoscimento del tax credit relativo ai costi sostenuti nello scorso anno per il funzionamento della sale cinematografiche. Le domande, comunica un avviso della direzione generale C..

di

Federico Gavioli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”