venerdì 15/03/2024 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate ha modificato le informazioni da trasmettere per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA. Quali sono le novità?
redazione Memento
L'adeguamento al decreto Adempimenti Con il provvedimento del 14 marzo 2024 n. 125654 sono apportate alcune modifiche alle informazioni contenute nel modello di comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA di cui all'articolo 21-bis del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, e successive modificazioni, approvato con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 27 marzo 2017, come modificato con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 21 marzo 2018. In particolare, a seguito dell'entrata in vigore delle disposizioni contenute nell'articolo 9 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1 (decreto Adempimenti), è stata aggiornata la soglia prevista per il versamento minimo dell'IVA periodica che passa da 25,82 a 100 euro. Inoltre, sono state apportate alcune lievi modifiche per adeguare il modello e le relative specifiche tecniche alla normativa vigente. Il modello nella versione aggiornata, con le relative istruzioni e specifiche tecniche sostituisce quanto approvato con il citato provvedimento del 21 marzo 2018. Si ricorda che modello è costituito dal: frontespizio, composto di due facciate; modulo, composto dal quadro VP. Sono esonerati dalla presentazione della comunicazione i soggetti passivi non obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale IVA o all’effettuazione delle liquidazioni periodiche, sempre che, nel corso dell’anno, non vengano meno le predette condizioni di esonero. Le principali modifiche La principale modifica del modello e delle istruzioni è proprio la nuova soglia del versamento minimo (100 euro) al posto di quella precedente. Le altre novità riguardano: la sostituzione dell'informativa sul trattamento dei dati personali; la nuova dicitura del rigo VP10 del modello con “Versamenti auto F24 elementi identificativi”; la descrizione del rigo VP10 (versamenti auto Ue), relativa all'imposta sulle prime cessioni interne di auto acquistate in ambito UE, è sostituita con “Versamenti auto F24 elementi identificativi”; scompare nel paragrafo “Eventi eccezionali” delle istruzioni, codice 2, destinato alle federazioni, associazioni e società sportive, legittimate alla sospensione dei versamenti in base alle disposizioni normative adottate a seguito di calamità o eventi eccezionali. Restano valide, per quanto non modificato dal provvedimento odierno, le indicazioni fornite con il precedente provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 27 marzo 2017.Fonte: Provv. AE 14 marzo 2024 n. 125654 Modello LIPE 2024
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto adempimenti tributari innalza a 100 euro la soglia minima prevista per i versamenti IVA, a decorrere dalle somme dovute con riferimento alle liquidazioni p..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.