giovedì 14/03/2024 • 06:00
Lo schema di D.Lgs. sulla riscossione interviene su alcuni punti nodali relativi alla struttura del sistema di esazione dei tributi, tentando di recuperare terreno sul fronte dell'efficienza e della rapidità delle procedure per impedire la continua lievitazione del magazzino dei crediti non riscossi.
Ascolta la news 5:03
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che apporterà significative innovazioni al sistema della riscossione. Innovazioni che, a differenza di quelle introdotte dalla riforma nel comparto dell'accertamento tributario, delle sanzioni e del processo, non devono essere valutate sul piano della conformità ai principi generali che governano la funzione impositiva, ma vanno misurate in un'ottica pragmatica, cioè in relazione alla capacità di porre rimedio alle inefficienze riscontrate negli ultimi anni nell'attività di esazione dei tributi.
I mali del sistema di riscossione coattiva dei tributi sono noti, da tanti anni: poche procedure esecutive portate avanti in tempi rapidi, con la conseguenza di aumento del rischio di incappare, tra l'altro, in fallimenti, chiusure di attività, insussistenza di beni da escutere, prescrizioni e decessi dei debitori.
Invero, nell'ultimo ventennio si è tentato di proporre soluzioni innovative, le quali, tuttavia, non hanno dato i frutti sperati, come testimoniano - tra le tante - due circostanze:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il D.Lgs. in materia di riscossione che modifica le disposizioni sulla rateazione dei debiti iscritti a ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.