mercoledì 13/03/2024 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il D.Lgs. in materia di riscossione che modifica le disposizioni sulla rateazione dei debiti iscritti a ruolo o affidati agli agenti della riscossione, prevedendo tempi di dilazione più lunghi rispetto agli attuali.
Ascolta la news 5:03
Continuando il percorso di attuazione della riforma fiscale iniziato con la legge delega n. 111/2023, il Consiglio dei Ministri, l'11 marzo 2024, ha approvato in esame preliminare lo schema di decreto legislativo in materia di riscossione che consta di 17 articoli ed è suddiviso in 2 capi:
Una delle più importanti novità contenute nello schema di decreto legislativo riguarda le nuove regole per la rateizzazione dei debiti iscritti a ruolo o affidati agli agenti della riscossione. Nel dettaglio, con l'art. 12 dello schema di decreto legislativo, rubricato “Disposizioni in materia di dilazione”, viene infatti riscritto l'art. 19 DPR 602/73.
La disciplina attuale
Secondo l'attuale formulazione, al contribuente che dichiara di versare in temporanea difficoltà, viene concessa la rateizzazione del pagamento delle somme iscritte a ruolo fino ad un massimo di 72 rate mensili; se le somme sono di importo superiore a 120 mila euro, la dilazione può essere concessa solo laddove il contribuente documenti la situazione di obiettiva difficoltà.
Se la situazione di difficoltà peggiora, la dilazione può essere prorogata per un ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione dell'11 marzo 2024, ha approvato in esame preliminare il D.Lgs. recante disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della
di
Pietro Mosella - Giornalista pubblicista
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.