X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 14/03/2024 • 06:00

Finanziamenti Contributi per l'anno 2023

Bonus psicologo: al via le domande a partire dal 18 marzo

Il Bonus psicologo è un contributo nato per sostenere le spese relative a sedute di psicoterapia in favore di persone in stato di ansia, stress, depressione che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico. Le domande per l’erogazione del contributo per il 2023 potranno essere presentare dal 18 marzo 2024.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Chi può presentare domanda Possono richiedere il bonus le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, con residenza in Italia e con un reddito ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, non superiore a 50.000 euro. In caso di ISEE non valido, la domanda non può essere accolta. Nel caso di ISEE con omissioni o difformità, il richiedente sarà informato in sede di presentazione della domanda della necessità di presentare una nuova DSU per correggere l'ISEE e consentire l'istruttoria della domanda di accesso al beneficio. In tale eventualità, il richiedente ha 30 giorni di tempo, dal termine ultimo di presentazione della domanda, per regolarizzare l'ISEE: presentando una nuova DSU, con le informazioni in precedenza omesse o diversamente esposte; presentando idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati indicati nella dichiarazione; rettificando la DSU, con effetto retroattivo, esclusivamente qualora sia stata presentata tramite CAF e quest'ultimo abbia commesso un errore materiale. Trascorsi i trenta giorni, nel caso in cui permanga la difformità riscontrata, la domanda è considerata improcedibile ai fini dell'erogazione della prestazione. Il contributo è riconosciuto per un imp...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Indicazioni INPS

Bonus psicologo: domande a partire dal 18 marzo 2024

Nuove indicazioni per il Bonus psicologo per l’anno 2023. L’INPS, con Circ. 15 febbraio 2024 n. 34, chiarisce che le domande per ri..

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”