X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 16/02/2024 • 11:09

Lavoro Indicazioni INPS

Bonus psicologo: domande a partire dal 18 marzo 2024

Nuove indicazioni per il Bonus psicologo per l’anno 2023. L’INPS, con Circ. 15 febbraio 2024 n. 34, chiarisce che le domande per richiedere il bonus di 1.500 euro potranno essere presentate a partire dal 18 marzo 2024 e fino al 31 maggio 2024.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Introdotto inizialmente dal DL 228/2021 il c.d. Bonus psicologo è un contributo economico volto a fornire assistenza psicologica ai cittadini che, nel periodo della pandemia e della correlata crisi economica, hanno visto accrescere le condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica. L’Inps era già intervenuta con la circolare n. 83 del 19 luglio 2022 per fornite istruzioni per il contributo per l’annualità 2022. Con l’articolo 1, comma 538, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023), viene resa strutturale tale concessione che trova le sue indicazioni operative con il decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, del 24 novembre 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio 2024. L’Inps interviene quindi con la Circolare 34 del 15 febbraio 2024 per fornire le indicazioni operative a partire dall’annualità 2023. Il “Bonus psicologo” Anche per l’anno 2023 rimangono valide alcune definizioni già riportate dall’Inps nella circolare n. 83/2022: a) “beneficiario”, ogni persona in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che sia nella condiz...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dall'INPS

Bonus psicologo: al via l’erogazione per i beneficiari

L’INPS, con il Messaggio 26 settembre 2023 n. 3356, comunica la chiusura di qualsiasi operazione sulla procedura dedicata agli psicoterapeuti e informa circa l’erogaz..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”