X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Riforma fiscale
  • imposta di registro
  • Successione
Altro

venerdì 08/03/2024 • 06:00

Speciali ATTUAZIONE DELLA DELEGA

Sanzioni: modifiche all'imposta di registro, successione e donazione

L'art. 4 della bozza del Decreto sanzioni interviene sul Testo Unico dell'imposta di registro e su quello dell'imposta di successione e donazione. Quali sono le modifiche previste?

di Carlo Bertoncello - Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

di Luca Biancardino - Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La bozza del Decreto sanzioni in attuazione della riforma fiscale prevede, come atteso, una significativa modifica delle regole sanzionatorie previste dal nostro ordinamento. In termini generali, i principi regolatori sono dettati dall'introduzione del art. 3 c. 3-bis D.Lgs. 472/97 che intende incardinare l'intero sistema alla proporzionalità ed offensività. Per quanto concerne più specificatamente l'art. 4, oggetto del presente contributo, si rilevano due aspetti essenziali: da un lato, (finalmente) la conversione arrotondata all'euro delle misure sanzionatorie ancora previste in lire, nonché ad arrotondamenti anche di quelle previsioni già in euro che riportavano però valori tradotti matematicamente dalle previgenti disposizioni in lire. Ciò rende senz'altro più agevole i calcoli. dall'altro, l'eliminazione delle sanzioni proporzionali edittali, con un minimo ed un massimo, introducendo invece una sanzione proporzionale ma fissa, sovente leggermente inferiore al precedente minimo. Questa modifica certamente contribuisce a rendere le sanzioni comminabili più eque ed anche elimina la discrezionalità dell'Amministrazione Finanziaria all'interno dei precedenti parametri. Resta salva la possibilità di ridurre la sanzione ad un quarto (in luogo della precedente metà del minimo) i...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali RIFORMA FISCALE

Sanzioni: l’intervento del Legislatore sul principio di specialità

Con la bozza di Decreto sulle sanzioni tributarie, il Legislatore della riforma fiscale interviene sul principio di specialità ritoccando il profilo procedimental..

di Sebastiano Stufano - Avvocato in diritto tributario, societario e penale finanziario in Milano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”