X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sportivi
  • Certificazione unica
Altro

giovedì 07/03/2024 • 06:00

Lavoro Dichiarazioni

CU per sportivi: chiarimenti su presentazione e detrazioni

Novità per la presentazione delle CU dei lavoratori sportivi: per i redditi diversi potranno essere inviate entro il 31 ottobre, mentre per i compensi percepiti dal 1° luglio 2023 al 12 gennaio 2024 rimane l’ordinaria scadenza al 18 marzo 2024. Inoltre, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni in materia di detrazioni.

di Massimiliano Matteucci - Consulente del lavoro - Nexumstp Spa

di Martina Marinelli - Dottoressa - Nexum stp

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il 4 marzo 2024 l'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 13, ha affrontato il tema del termine di presentazione, da parte dei sostituti d'imposta, delle Certificazioni Uniche (CU) di redditi di lavoro autonomo esercitato abitualmente (“professionale”). Di recente è intervenuto sul tema il D.lgs. 1/2024, che all'art. 19 ha introdotto, in via sperimentale, la possibilità per l'Agenzia delle Entrate di utilizzare le informazioni disponibili in Anagrafe tributaria, i dati trasmessi da parte di soggetti terzi e i dati contenuti nelle certificazioni trasmesse dai sostituti d'imposta, al fine di rendere disponibile la dichiarazione precompilata relativa ai redditi prodotti nell'anno precedente anche alle persone fisiche diverse dai dipendenti e pensionati, compresi i titolari di partita IVA (imprenditori e professionisti). Per questo primo anno, tuttavia, le informazioni ricavate dalle CU contenenti compensi e proventi non dichiarabili mediante il modello 730, ma solo con il modello Redditi persone fisiche (come i redditi di lavoro autonomo “professionale”, appunto), saranno utilizzate dall'Agenzia delle Entrate solo in forma sperimentale. Di conseguenza, verrà segnalato al contribuente che per l'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata sono state considerate solo le CU di lavoro autonomo “professionale” pervenute fino al 18 marzo (l'ordinaria scaden...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro MODELLI DICHIARATIVI

Certificazione Unica: consuetudini e novità per il 2024

Marzo, tempo di CU. Il ritmo delle stagioni per consulenti del lavoro e professionisti è spesso scandito dagli adempimenti. Il sostituto d'imposta deve comunicare..

di Paolo Stern NexumStp - Consulente del lavoro

Approfondisci con


Guida alla compilazione della CU 2024 per gli sportivi

Si illustrano le regole di esposizione dei dati nella Certificazione Unica 2024 per retribuzioni e compensi erogati ai lavoratori sportivi nel corso dell'anno 2023 secondo quanto previsto dalla riforma dello sport ( art..

di

Massimo Braghin

- consulente del lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”