martedì 05/03/2024 • 06:00
Il primo passaggio da compiere ai fini della stesura del bilancio di sostenibilità è la delimitazione del perimetro di rendicontazione. Solo a seguito dell'esatta identificazione di tale perimetro è possibile stilare un documento che rappresenti in modo veritiero l'impatto sociale e ambientale dell'azienda.
Ascolta la news 5:03
Nel corso degli ultimi anni si è assistito ad un progressivo aumento della sensibilità sulle tematiche sociali ed ambientali, la cui materializzazione non si estrinseca solo in una diversa consapevolezza e responsabilità dei singoli individui, ma anche in un comportamento più etico delle aziende.
In seguito a questo interessamento globale relativo alle tematiche di equità sociale e sostenibilità ambientale, si è sentita la necessità di una normativa che potesse aiutare le imprese a dare un'informativa omogenea di carattere non finanziario da poter comunicare ai vari stakeholder.
A tal scopo l'Unione Europea ha emanato nell'ottobre 2014 la direttiva 2014/95/UE, con la quale venivano stabiliti sia i soggetti obbligati alla rendicontazione non finanziaria sia gli elementi minimi da indicare. Questa direttiva, recepita in Italia con il D.Lgs. 254/2016, ha poi visto una sua prima evoluzione con l'emanazione della Taxonomy Regolation 2020/852/UE, la quale stabilisce un meccanismo di classificazione delle attività che possono essere considerate sostenibili. Infine, nel 2022, è stata emanata la Corporate Sustenability Report Directive (CSRD – direttiva 2022/2464), la quale amplia e miglio...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il bilancio di sostenibilità è una rendicontazione annuale, di carattere non finanziario, essenziale per comunicare, in maniera equilibrata e ragionevole, le performance di ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.