lunedì 04/03/2024 • 06:00
Prosegue il processo di riforma della legislazione in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, con l'aggiornamento della VI Direttiva e del Regolamento unico e la previsione di un registro centralizzato attraverso cui le autorità potranno accedere ai nomi dei titolari effettivi delle cassette di sicurezza, dei conti correnti e dei conti di cripto-attività.
Ascolta la news 5:03
Non si ferma l’“Action Plan for a Comprehensive EU policy on Preventing Money Laundering and Terrorist Financing". Lo sviluppo di tre dei sei pilastri su cui si basa la riforma dell’impianto normativo antiriciclaggio ha ricevuto un nuovo impulso: il Consiglio dell’Unione europea, infatti, tra il 12 ed il 13 febbraio 2024, ha pubblicato aggiornamento al testo della proposta “VI Direttiva Antiriciclaggio” (pillar 4 e 5) - attesa nella sua versione definitiva per il prossimo mese di giugno - cui ha fatto seguito un’integrazione al testo del Regolamento sulla prevenzione dell’uso del sistema finanziario con finalità di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo (pillar 2). Entrambi i documenti sono stati definitivamente approvati dal COREPER. Il Registro Centralizzato Tra le novità normative che meritano una riflessione vi è sicuramente quella concernente l’istituzione del “Registro Centralizzato”, ovvero un registro condiviso tra gli Stati Membri attraverso il quale le autorità competenti potranno accedere, nel corso delle indagini relative a fattispecie di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo, ai nomi e cognomi dei titolari effettivi delle cassette di sicurezza, d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione ha ribadito alcuni principi fondamentali, con riferimento agli elementi propri della fattispecie del reato di autoriciclaggio, stabilendo che non vi è alcu..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.