venerdì 23/02/2024 • 14:30
Assonime, con Circ. 23 febbraio 2024 n. 4, ha fornito chiarimenti in tema di attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale, relativamente alla disciplina fiscale del c.d. reshoring.
redazione Memento
Con la circolare del 23 febbraio 2024 n. 4, Assonime, nell'ambito di attuazione della riforma fiscale, ha fornito chiarimenti in tema di reshoring. Nel dettaglio, la circolare analizza:
Nell'ambito dell'attuazione della legge delega di riforma fiscale (legge n. 111 del 2023), l'art. 6 del D.Lgs. 209 del 2023 ha istituito una misura agevolativa che si propone di incentivare il trasferimento in Italia di attività economiche svolte in Paesi extra UE o SEE (cd. reshoring) mediante la detassazione del 50% del relativo reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi e del valore della produzione ai fini dell'IRAP per il periodo di imposta in cui si verifica il rimpatrio e per i cinque periodi di imposta successivi.
Per quanto si tratti di un incentivo la cui fruizione è subordinata all'autorizzazione prevista per gli aiuti di Stato da parte della Commissione UE, con la circolare in commento si analizzano i presupposti e gli aspetti applicativi di maggior interesse della nuova disciplina, evidenziandone anche alcune criticità.
In quest'ottica la circolare affronta, tra le altre, le tematiche dell'individuazione delle attività di impresa rilevanti ai fini dell'agevolazione, dei valori fiscali di ingresso, del trattamento delle perdite, dell'eventuale coesistenza di altre attività non agevolate, del meccanismo di recapture in caso di trasferimento dell'attività agevolata al di fuori del territorio nazionale, dell'interazione con altri istituti e agevolazioni e, infine, del rapporto con la disciplina attuativa del cd. Pillar 2 introdotta dallo stesso D.Lgs. n. 209 del 2023.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.