martedì 20/02/2024 • 15:49
Con Com. Stampa 20 febbraio 2024, ANC e Confimi Industria hanno inviato alcune richieste al Viceministro Maurizio Leo, relativamente ai termini di versamento del saldo IVA 2023.
redazione Memento
Si avvicina la scadenza per il versamento del saldo IVA 2023 e gli operatori necessitano di comprendere se i soggetti in area da concordato preventivo biennale (soggetti ISA comunque con ricavi/compensi non superiori a € 5.164.000) potranno effettivamente confidare sul differimento a fine luglio, “senza maggiorazioni”, del versamento ordinariamente in scadenza il 18 marzo 2024.
Questa la richiesta di chiarimento presentata al Viceministro Maurizio Leo da ANC e Confimi Industria a fronte dei dubbi che stanno emergendo fra gli operatori – in piena campagna a chiusura della dichiarazione IVA annuale – considerato il differimento (letteralmente) previsto dal decreto legislativo sul concordato preventivo biennale.
Le principali proposte
Le altre proposte e osservazioni di ANC e Confimi Industria sono:
Fonte: Com. Stampa congiunto ANC-Confimi Industria 20 febbraio 2024
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il sistema dell'Imposta sul Valore Aggiunto prevede che i soggetti IVA debbano versare un acconto sull'imposta relativa all'ultimo periodo dell'anno (mese o trimestre), entro il 27 dicembre di ogni anno. Per effettuare ..
Matteo Dellapina
- Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di PaviaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.