X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 19/02/2024 • 16:12

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Comunicazioni Cesop: pubblicate nuove FAQ

Il 19 febbraio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato 4 nuove FAQ sulla comunicazione Cesop, ossia il sistema elettronico centrale di informazioni sui pagamenti.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate, il 19 febbraio 2024, ha aggiornato le FAQ sulla comunicazione Cesop.

Pagamenti disposti e ricevuti da un prestatore di servizi di pagamento verso un proprio fornitore

In generale, anche i pagamenti transfrontalieri disposti e ricevuti da un prestatore di servizi di pagamento verso un proprio fornitore rientrano nell'ambito di applicazione degli obblighi di conservazione e comunicazione, laddove siano soddisfatte tutte le altre condizioni (numero di pagamenti transfrontalieri per trimestre verso un beneficiario, ecc.).

Comunicazione delle operazioni effettuate dal soggetto incorporato

Nel caso di incorporazione di un prestatore di servizi di pagamento in altro soggetto, il soggetto incorporante, o comunque quello risultato dall'operazione societaria, si fa in generale carico degli obblighi di comunicazione Cesop cui era precedentemente obbligato il soggetto incorporato. Al fine di verificare il superamento della soglia che dà luogo all'obbligo di comunicazione, le operazioni per le quali ha prestato servizi di pagamento il PSP incorporato dovranno essere aggregate alle operazioni per le quali ha prestato servizi di pagamento il soggetto risultante dall'evento societario.

Scarti da parte dell'Agenzia delle Entrate o del sistema centrale Cesop

Il soggetto obbligato deve procedere all'invio della comunicazione correttiva il prima possibile. Fermi restando i termini indicati in normativa per l'adempimento dell'obbligo, la comunicazione correttiva sarà accettata dal sistema anche successivamente alla scadenza.

Infine, viene chiesto all'Agenzia delle Entrate quali informazioni devono essere utilizzate per distinguere i pagamenti in cui la controparte è localizzata in uno Stato membro da quelli in cui la controparte è localizzata in un territorio terzo, secondo le definizioni dell'articolo 6 della direttiva 2006/112/CE?

A tal proposito, le Entrate rinviano alla domanda 2.1.1.1 delle FAQ pubblicate dalla Commissione Europea.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”