sabato 17/02/2024 • 06:00
Il Garante Privacy ha dato il via libera al Codice di condotta elaborato da Assolavoro. Il Codice stabilisce linee guida e buone prassi, per garantire una gestione appropriata dei dati personali nelle operazioni di intermediazione, nonché nella ricerca e selezione del personale.
Ascolta la news 5:03
Un Codice di condotta è un insieme strutturato di linee guida che specificano le modalità di applicazione delle norme del GDPR per specifici settori. Dal punto di vista normativo, i Codici sono riconosciuti dal GDPR come strumenti volontari di autoregolamentazione. L'articolo 40 del GDPR incoraggia la creazione di codici di condotta per contribuire a una corretta applicazione delle regole sulla protezione dei dati, tenendo conto delle specifiche esigenze dei vari settori. La validità del Codice è sottoposta all'approvazione dell'Autorità e al monitoraggio circa l'attuazione delle regole ivi contenute. L'adozione del Codice trae impulso da Assolavoro l'Associazione nazionale di categoria delle Agenzie per il lavoro. Le agenzie per il lavoro che intendono aderire al Codice di condotta dovranno procedere all'iscrizione e al meccanismo di adesione disponibile sul sito web dell'Associazione. Le responsabilità nel trattamento dei dati Un primo chiarimento operato dal Codice è relativo all'inquadramento circa le responsabilità dell'Agenzia del lavoro e Utilizzatore. All'interno del quadro della somministrazione di lavoro, il trattamento dei dati personali del lavoratore somministrato si ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Garante Privacy, con Newsletter 14 febbraio 2024 n. 518, informa di aver approvato il Codice di condotta promosso da Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle..
redazione Memento
Approfondisci con
Sia durante la selezione del personale che al momento dell'assunzione del lavoratore il datore di lavoro o le agenzie del lavoro devono osservare le prescrizioni in tema privacy.
Chiara Ciccia Romito
- PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di LavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.