X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 13/02/2024 • 14:04

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Fondo di solidarietà trasporto aereo: incremento della prestazione integrativa

Con DM 16 gennaio 2024 il Ministero del Lavoro stabilisce le modalità per l'erogazione dell’incremento della prestazione integrativa del trattamento erogato dal Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con DM 16 gennaio 2024 (pubblicato nella sezione pubblicità legale), il ministero del Lavoro regola le modalità per l'erogazione dell'incremento della prestazione integrativa del trattamento erogato dal Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, secondo quanti stabilito dalla Legge di Bilancio 2022 (art. 1, c. 132, L. 234/2021).

Tale Legge ha infatti stabilito che il Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale eroga una prestazione integrativa del trattamento di sostegno al reddito tale da garantire che il trattamento complessivo sia pari al 60% della retribuzione lorda di riferimento, risultante dalla media delle voci retributive lorde fisse, delle mensilità lorde aggiuntive e delle voci retributive lorde contrattuali aventi carattere di continuità, percepite dai lavoratori interessati dall'integrazione salariale nell'anno 2019, con esclusione dei compensi per lavoro straordinario. 

L'incremento della prestazione

La misura dell'incremento della prestazione integrativa è tale da aumentare la prestazione dal 60% fino ad un massimo del 73% della retribuzione lorda di riferimento, risultante dalla media delle voci retributive lorde fisse, delle mensilità lorde aggiuntive e delle voci retributive lorde contrattuali aventi carattere di continuità, percepite dai lavoratori interessati dall'integrazione salariale, nell'anno 2019, con esclusione dei compensi per lavoro straordinario.

Presentazione della domanda

I datori di lavoro interessati devono presentare apposita domanda telematica all'INPS: le richieste sono prese in considerazione dall'Istituto secondo l'ordine cronologico di presentazione.

Modalità di erogazione

Le prestazioni integrative sono erogate dall'INPS direttamente ai lavoratori.

Fonte: DM 16 gennaio 2024

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”