martedì 13/02/2024 • 06:00
La gamification applica elementi, regole, dinamiche e meccaniche di gioco in contesti non ludici. Nell’ambito della formazione, può essere utilizzata per proporre e potenziare un apprendimento attivo, promuovere e migliorare l’interazione e il coinvolgimento degli utenti.
Ascolta la news 5:03
Formarsi e apprendere fanno parte di un processo variegato, ricco di sfaccettature, complesso che di fatto viene influenzato da diversi fattori, tra cui la motivazione, la partecipazione, l'attenzione, l'interesse e il valore percepito. La gamification incide fortemente su tali fattori, rende l'apprendimento più stimolante e gratificante, facilita l’acquisizione di nuove competenze e rende la formazione uno strumento in grado di: migliorare le attività individuali e collettive, aiutando i partecipanti a migliorare il proprio senso di autoefficacia, la propria capacità di proporsi in contesti lavorativi sfidanti e la propria visione legata a contesti che richiedono un apprendimento basato sull’esperienza del fare; incrementare l'engagement e la partecipazione, aiutando a catturare l'attenzione dei partecipanti e a mantenerla costante durante tutto l'apprendimento, proprio grazie a dinamiche di coinvolgimento e sperimentazione in prima persona; aiutare i partecipanti a imparare (anche dai propri errori) divertendosi, senza la scure del giudizio altrui e della smania di performare contro gli altri a tutti i costi, ma con il piacere di presenziare, farsi sentire, apprendere e restare...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato dall’ANPAL il manuale relativo al Fondo Nuove Competenze – seconda edizione, aggiornato al 23 ottobre 2023. L’ultimo aggiornamento, in pa..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.