mercoledì 25/10/2023 • 11:40
Pubblicato dall’ANPAL il manuale relativo al Fondo Nuove Competenze – seconda edizione, aggiornato al 23 ottobre 2023. L’ultimo aggiornamento, in particolare, introduce l’Allegato tecnico che contiene le modalità di calcolo del costo orario retributivo e contributivo per la gestione agricola e non agricola.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L’ANPAL, in data 23 ottobre 2023, pubblica il manuale relativo al Fondo Nuove Competenze – seconda edizione aggiornato a seguito dell’inserimento dell’Allegato tecnico.
L’Allegato contiene le modalità di calcolo del costo orario retributivo e contributivo per la gestione agricola e non agricola.
Fondo Nuove Competenze: i rimborsi
L’Avviso pubblico Fondo Nuove Competenze prevede che il FNC rimborsi:
Il costo orario retributivo al netto della quota contributiva a carico del lavoratore è rimborsato al 60% salvo il caso in cui gli accordi prevedano, oltre alla rimodulazione dell’orario finalizzata a percorsi formativi, una riduzione del normale orario di lavoro di almeno un’ora alla settimana a parità di retribuzione.
Fondo Nuove Competenze: le modalità di rendicontazione
In fase di rendicontazione, nell’apposito sistema informativo messo a disposizione dei datori di lavoro, i dati relativi al costo del lavoro devono essere inseriti con le modalità previste dal presente manuale.
L'importo pari al 60% della quota retributiva, al netto della quota contributiva a carico del lavoratore, sarà calcolato direttamente dal sistema.
L’Allegato tecnico è diviso in due sezioni:
Ogni datore di lavoro deve inoltre sottrarre, al costo retributivo e contributivo ottenuto secondo le indicazioni descritte nell’Allegato, eventuali ulteriori agevolazioni, sgravi contributivi ed esoneri e altre sovvenzioni pubbliche riferibili agli stessi lavoratori nel mese di approvazione dell’istanza.
N.B. In caso di discordanza tra gli importi rendicontati dal datore di lavoro e quelli risultanti dalla banca dati INPS, sarà considerato ammissibile l’importo minore verificando per ogni lavoratore la componente retributiva e contributiva e, comunque, il contributo massimo riconoscibile non potrà essere superiore al contributo previsto nel provvedimento di approvazione dell’istanza in fase di ammissione. |
Fonte: Manuale FNC 23 ottobre 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'ANPAL ha pubblicato nuove FAQ che forniscono chiarimenti con riferimento al calcolo del costo del lavoro e ai criteri di verifica utilizzati dalla stessa Agenzia..
Scade l'11 aprile 2023 il termine per versare i contributi dovuti dai datori di lavoro domestico per il primo trimestre 2023. La scadenza originariamente prevista per il 10 apri..
Per lo sviluppo di progetti formativi mirati al potenziamento delle competenze dei lavoratori, le imprese possono beneficare del finanziamento del Fondo Nuove Competenze...
Il DDL di bilancio per l’anno 2023 estende l’esenzione da IRPEF dei redditi dei terreni, sia dominicale che agrario, se spettanti alle persone..
Il rinnovo del CCNL Studi professionali e Agenzie di assicurazioni del 17 gennaio 2023 un aumento retributivo della paga base nazionale conglobata mensile di € 149..
Prosegue l'analisi per la determinazione del costo del lavoro da parte delle aziende. Si cercherà di chiarire i dubbi più frequenti, specificando le scadenze e la modulistica da..
Il DM 6 novembre 2022 ha rifinanziato il Fondo Nuove Competenze per 1 miliardo di euro e l'ANPAL lancia la seconda edizione con alcune importanti novità. Le imprese che presente..
In vigore dal 1° gennaio 2023 le nuove retribuzioni per lavoratori domestici. In mancanza di accordo della Commissione Nazionale per l'aggiornamento retributivo si applic..
La tentazione di un salario minimo legale è oggetto di un intenso dibattito politico. Tuttavia, potrebbe non essere la soluzione al vero problema, la perdita di potere di acquis..
Entro il 10 ottobre 2022 i datori di lavoro domestico sono chiamati a versare i contributi calcolati sulle prestazioni svolte da colf e badanti nel terzo trimestre del 2022. Il ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.