martedì 06/02/2024 • 12:40
Il Ministero del Lavoro, con DD 24 gennaio 2024 n. 2, ha indetto, per l’anno 2024, la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all'esercizio della professione di Consulente del Lavoro.
redazione Memento
Il Ministero del Lavoro, con DD 24 gennaio 2024 n. 2, ha indetto, per l’anno 2024, la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all'esercizio della professione di Consulente del Lavoro. Come presentare la domanda? La domanda di ammissione all’esame di Stato dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica La data di scadenza per l’invio delle domande è fissata al 19 luglio 2024. Quando si svolgono le prove? Lo svolgimento delle prove di esame avverrà: il 9 settembre 2024 (prova scritta in diritto del lavoro e legislazione sociale); il 10 settembre 2024 (prova teorico-pratica in diritto tributario). Dove si svolgono le prove? Le prove d’esame avranno luogo presso le Direzioni interregionali del lavoro di Milano, Roma e Napoli, nonché presso le sedi degli Ispettorati d’area metropolitana e gli Ispettorati territoriali che insistono nei seguenti capoluoghi: Ancona, Aosta, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, L'Aquila, Perugia, Potenza, Reggio Calabria, Torino, Trieste e Venezia, nonché presso la Regione Sicilia (Dipartimento Regionale del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento, dei Servizi e delle Attività Formative) e le Province Autonome di Bolzano (Ufficio tutela sociale del lavoro) e di Trento (Servizio lavoro). Contenuti della prova d’esame L'esame sarà composto da due prove scritte e da una orale. Le prove scritte consistono: nello svolgimento di un elaborato sulle materie del diritto del lavoro e della legislazione sociale; in una prova teorico-pratica sui temi del diritto tributario, scelti dalla commissione esaminatrice. La prova orale verterà su: diritto del lavoro; legislazione sociale; diritto tributario ed elementi di ragioneria, con particolare riguardo alla rilevazione del costo del lavoro e alla formazione del bilancio; elementi di diritto privato, pubblico e penale; ordinamento professionale e deontologia. Per lo svolgimento di ciascuna delle due prove scritte sono assegnate al candidato 7 ore. Fonte: DD 24 gennaio 2024 n. 2
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Conclusi i lavori degli Stati Generali dei Consulenti del lavoro, celebrativi del 45° anniversario della legge istitutiva n. 12/1979, il Presidente Rosario De Luca racco..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.