X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • licenziamento
Altro

martedì 06/02/2024 • 06:00

Lavoro Dalla Cassazione

Doppio licenziamento legittimo solo se uno dei due recessi è inefficace

La Cassazione, nella sentenza n. 2274/2024, ha dichiarato legittimo il doppio licenziamento da parte del datore di lavoro. Entrambi gli atti di recesso hanno il potenziale di risolvere il rapporto di lavoro, ma il secondo licenziamento si concretizzerà solo nel caso in cui il primo venga dichiarato invalido o inefficace.

di Marcello Buzzini - Avvocato in Milano - Studio Legale Failla & Partners

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il licenziamento è l'istituto giuridico mediante il quale il datore di lavoro risolve unilateralmente il rapporto di lavoro subordinato. Fatti salvi limitati casi di libera recedibilità, il datore di lavoro può licenziare solo in presenza di giusta causa o giustificato motivo. Questo articolo si propone di analizzare il concetto di “doppio licenziamento”, ossia la situazione nella quale il datore di lavoro dapprima intima al lavoratore un licenziamento e, successivamente, procede con un nuovo e distinto atto di recesso. Legittimità del doppio licenziamento alla luce degli ultimi orientamenti giurisprudenziali Ci si domanda spesso se, in tema di rapporto di lavoro subordinato, il datore di lavoro, qualora abbia già comunicato al lavoratore il suo licenziamento per un determinato motivo, possa in seguito legittimamente effettuare un ulteriore licenziamento nei confronti dello stesso. Trattasi di una fattispecie affrontata diverse volte dalla giurisprudenza, che sul punto ha seguito un iter abbastanza chiaro, preciso e costante nel tempo. Infatti, tra le altre si segnala la sentenza n. 79 del 4 gennaio 2019 della Cassazione, con la quale è stato stabilito che è legittimo l'atto di recesso intimato allo stesso lavoratore nel corso di un giudizio relativo ad un precedente licenziamento, a condizione che i due licenziamenti siano motivati da cause o motivi di...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dalla Cassazione

Licenziamento illegittimo: la pensione di anzianità permette la reintegra

Il conseguimento della pensione di anzianità non integra una causa di impossibilità della reintegrazione nel posto di lavoro del lavoratore illegittimamente licenziato. ..

di Elena Cannone - Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”