sabato 09/12/2023 • 06:00
Il conseguimento della pensione di anzianità non integra una causa di impossibilità della reintegrazione nel posto di lavoro del lavoratore illegittimamente licenziato. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 32522 del 23 novembre 2023.
Ascolta la news 5:03
La vicenda trae origine dall'accoglimento da parte della Corte d'Appello territorialmente competente del ricorso proposto da una società avverso la decisione di primo grado che aveva respinto la sua opposizione al decreto con cui le era stato: ingiunto di corrispondere ad un suo ex dipendente la somma di Euro 17.629,75, in ragione della declaratoria di illegittimità ed inefficacia della cessione del ramo d'azienda cui era addetto; disposto l'obbligo di ripristino del rapporto di lavoro, non ottemperato dalla stessa società cedente. Secondo la Corte distrettuale il lavoratore, essendo dal 2012 titolare di pensione di anzianità ed avendo la sua percezione quale presupposto la cessazione del rapporto di lavoro, nulla gli sarebbe stato dovuto a titolo di prestazione lavorativa non ripristinata per volontà datoriale. Il lavoratore decideva così di ricorrere in cassazione, affidandosi a due motivi, a cui resisteva la società con controricorso. La posizione della Corte di Cassazione La Corte di Cassazione, investita della causa e richiamando suoi precedenti, ha sottolineato che il conseguimento della pensione di anzianità non integra una causa di impossibilità della reintegrazione nel ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione, con la pronuncia 14 novembre 2023 n. 31593, ha rigettato il ricorso di tre società che avevano licenziato una dipendente per GMO. La Corte prevede che le tutele ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.