X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Antiriciclaggio
Altro

sabato 27/01/2024 • 06:00

Impresa ANTIRICICLAGGIO

Il commercialista deve segnalare plurimi e consistenti prelevamenti di contanti

La Cassazione, con la sentenza 22 gennaio 2024 n. 2129, ha stabilito che il commercialista, nello svolgimento dell’attività professionale, deve provvedere ad effettuare la SOS nel caso in cui ci sia l’evidenza di prelevamenti di contanti, plurimi e consistenti, oltre che effettuati da più conti correnti bancari, in un breve arco temporale.

di Andrea Onori - Dottore Commercialista e Revisore Legale in Vicenza

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la sentenza n. 2129, pubblicata il 22 gennaio 2024, la Cassazione ha stabilito che un commercialista, che tiene la contabilità di una società cliente, nel caso di “chiari elementi di anomalia della fattispecie concreta, riconducibili all'impiego sistematico del denaro contante da parte della Società”, è “obbligato a segnalare le operazioni formalmente anomale all'autorità amministrativa a ciò preposta, per consentirle di verificare se il ricorso frequente e ingiustificato al contante fosse o meno finalizzato ad eludere le disposizioni dirette a prevenire e punire l'attività di riciclaggio e (dal 2008) l'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo”. Il caso Prima di passare alla disamina delle motivazioni che hanno portato la Cassazione a tale decisione, si ritiene doveroso illustrare i cosiddetti “fatti di causa”. Al professionista (commercialista) è stato contestato il fatto di non aver provveduto ad effettuare la SOS relativamente ad operazioni di prelevamento di contante da più conti correnti, nel caso di specie, “sei conti correnti bancari intestati alla società”, effettuate da una impresa cliente per cui lo stesso era “depositario della contabilità dell'azienda […] operante nel settore del commercio all'ingrosso di rottami ferrosi”. Le operazioni “sospette” di pr...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Governance e controlli interni

Banca d'Italia, primi chiarimenti sull’esponente aziendale antiriciclaggio

Banca d'Italia, con nota del 9 gennaio 2024, ha fornito chiarimenti sulle modifiche al Provvedimento “Disposizioni della Banca d'Italia in materia di organizzazione, procedure ..

di Giuseppe Alfieri - Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”