X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • PMI
  • Decreto Anticipi
Altro

mercoledì 24/01/2024 • 06:00

Finanziamenti I podcast di Maurizio Maraglino

Fondo di garanzia PMI: cosa cambia nel 2024 con la riforma

Modificate dal 1° gennaio 2024 le nuove disposizioni del Fondo centrale di Garanzia previste dal Decreto Anticipi e raccolte nella circolare MCC n. 21-2023. Le variazioni interessano le coperture e la platea dei beneficiari con l’ammissibilità del fondo agli ETS, mentre si conferma per tutto il 2024 l'importo garantito di 5 milioni di euro per impresa.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.

Tra le più interessanti del 2024 vi sono certamente le nuove regole del Fondo centrale di garanzia previste dal DL anticipi e destinate alle aziende italiane. Le nuove disposizioni del DL anticipi introducono alcune modifiche alle ordinarie modalità di funzionamento del fondo, che saranno valide fino al 31 dicembre del 2024: l’importo massimo garantito per singolo soggetto beneficiario, pari a 5 milioni di euro una rimodulazione delle percentuali di copertura l'innalzamento dell'importo massimo per le operazioni di importo ridotto ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

accertamento di tributi, agevolazione IMU prima casa, agevolazioni fiscali, aiuti de minimis, credito di imposta 5.0, credito di imposta ricerca e sviluppo, decreto PNRR, direttiva case green, gestione patrimoniale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”