X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Lavoratori dello spettacolo
  • CCNL
Altro

martedì 23/01/2024 • 06:00

Lavoro Novità CCNL

Spettacolo: parità di genere e uso dell’IA nel nuovo CCNL

Il 20 dicembre 2023 viene raggiunto l’accordo per la stesura del primo CCNL degli interpreti e degli attori del settore cine-audiovisivo, con diversi aspetti interessanti: un doppio binario subordinato ed autonomo per disciplinare il lavoro, una specifica norma sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e la figura dell’intimacy coordinator per prevenire le violenze di genere.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le associazioni datoriali ANICA, APA e APE, con SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, in data 20 dicembre 2023, sottoscrivono il primo contratto collettivo nazionale di lavoro riservato agli Interpreti, Attrici ed Attori. Le parti – come dichiarato in premessa - intendono con l’accordo dotare il settore della produzione cineaudiovisiva di uno strumento che regolamenti il lavoro degli attori, con l’intento di valorizzarne la professione, garantendo al comparto – che a parte i suoi interpreti più famosi vive nel precariato - alcune tutele minime e le garanzie di base. L’intesa è strutturata in maniera semplice e non ridondante ma, oltre ad alcuni aspetti “classici”, presenta diversi spunti particolarmente innovativi per la contrattazione del futuro. Il contratto collettivo decorre dal 1° marzo 2024 ed avrà una durata triennale, con scadenza quindi al 28 febbraio 2027. L’ambito di applicazione e le tipologie contrattuali Il CCNL si applica alle persone che vanno in scena con almeno una battuta/interazione e che non rientrino nell’ambito di applicazione dei contratti collettivi dei generici e/o degli stuntman. Le parti individuano tre gruppi: i protagonisti, i comprimari (personaggi fissi della serie), e tutti gli altri che non rientrino nei primi due. Per tutte e tre le tipologie,...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dal 1° gennaio 2024

Spettacolo: accesso e domande per l’indennità di discontinuità

Dal 1° gennaio 2024 i lavoratori dello spettacolo possono beneficiare di un’indennità di discontinuità. L’INPS, con la Circ. 3 gennaio 2024 n. 2, fornisce istruzioni sui..

di Lucia Di Santo - Dottoressa - Nexumstp spa

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”