giovedì 04/01/2024 • 15:37
Dal 1° gennaio 2024 i lavoratori dello spettacolo possono beneficiare di un’indennità di discontinuità. L’INPS, con la Circ. 3 gennaio 2024 n. 2, fornisce istruzioni sui requisiti di accesso, sulla presentazione della domanda e sul regime contributivo.
Ascolta la news 5:03
La circolare correttamente ripercorre le disposizioni normative e completa il quadro normativo fornendo le modalità di presentazione della domanda, i contributi ed i criteri di cumulabiltà. Nello specifico, il D.Lgs. 175/2023 al fine di sostenere i lavoratori del settore dello spettacolo, in riferimento proprio alla loro specificità e particolarità, ha riconosciuto con decorrenza 1° gennaio 2024, una specifica indennità di discontinuità volta proprio a sostenere la discontinuità della loro prestazione di lavoro. I beneficiari I destinatari di questa indennità sono: -i lavoratori autonomi, assicurati al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, inclusi quelli con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa; -i lavoratori subordinati a tempo determinato di cui all'art. 2, c. 1, lett.a), D.Lgs. 182/97, ovvero i lavoratori che prestano attività artistica o tecnica direttamente connessa con la produzione e la realizzazione di spettacolo; -i lavoratori subordinati a tempo determinato di cui all'art. 2, c. 1, lett. b), D.Lgs. 182/97, ossia i lavoratori che prestano attività al di fuori delle ipotesi di cui alla lett.a) del comma 1 dell'art. 2 del medesimo decreto legislativo, ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in GU il D.Lgs. 175/2023, un intervento importante volto a compensare le difficoltà dei lavoratori dello spettacolo sul tema reddituale e contributivo in relazione a..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.