lunedì 22/01/2024 • 06:00
A partire dal 12 gennaio 2024 sono in vigore importanti novità in merito al micro credito. In particolare, le società a responsabilità limitata possono usufruire di finanziamenti fino a 100.000 euro: ecco come.
Ascolta la news 5:03
Le novità contenute nel Decreto n. 211/2023 risultano più favorevoli per le imprese che richiedono il finanziamento, ma ci sono, comunque, dei limiti da rispettare, ossia, la soglia massima prevista è di euro 75.000,00, 100.000 per le S.r.l. con durata complessiva del prestito di 10 anni, (in precedenza 7 anni). Fermo restando i citati limiti l'ammontare dei finanziamenti concessi dagli operatori di micro credito a un singolo beneficiario non può superare il 10 per cento del capitale sociale al netto delle perdite, come risultante dall'ultimo bilancio approvato. La durata massima dei finanziamenti sale da 7 a 10 anni. È precluso agli operatori del micro credito di avvalersi di consorzi o fondi di garanzia che coprano il rischio di credito in una percentuale superiore al 80 per cento di ogni finanziamento concesso. Per le operazioni di importo superiore a euro 50.000,00, invece, la copertura del rischio è scesa al 60 per cento. Si evidenzia, inoltre, che, gli operatori iscritti nell'elenco di cui all'art.111, co. 1, t.u.b., possono acquisire risorse a titolo di finanziamento per un ammontare non superiore a nove volte il patrimonio netto risultante dall'ultimo bilancio approvato. B...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.