X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ISA
Altro

sabato 20/01/2024 • 06:00

Speciali RIFORMA FISCALE

Adempimenti tributari: semplificati gli oneri compilativi dei modelli ISA

In tema di adempimenti tributari, il D.Lgs. 1/2024 prevede una riorganizzazione degli ISA, l'incremento di sistemi che riducono gli oneri compilativi dei modelli e la disponibilità dei programmi informatici. Quali sono le altre novità previste per gli ISA dalla riforma fiscale?

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Riorganizzazione e incremento di sistemi per ridurre gli oneri compilativi dei modelli degli ISA Nell'ambito di attuazione della riforma fiscale, il D.Lgs. 1/2024, in materia di razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari, apporta un vero e proprio restyling alle norme relative agli Indici sintetici di Affidabilità Fiscale. L'art. 5 D.Lgs. 1/2024 introduce il nuovo comma 2-bis all'articolo 9-bis del DL 50/2017. Nel dettaglio, l'attività di revisione deve tener conto di analisi finalizzate alla riorganizzazione e razionalizzazione degli stessi Indici per rappresentare adeguatamente la realtà dei comparti economici cui si riferiscono e cogliere le evoluzioni della classificazione delle attività economiche Ateco. L'art. 6 D.Lgs. 1/2024 prevede la semplificazione dell'adempimento compilativo del modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale da parte di imprese e lavoratori autonomi, rendendo disponibili a tali contribuenti, gli elementi e le informazioni detenute dall'Agenzia delle entrate. Si introduce quindi, all'interno dell'art. 9-ter DL 50/2017, un nuovo ed ulteriore comma, ossia il 4-ter. In buona sostanza, al fine di semplificare per le imprese e lavoratori autonomi la compilazione dei modelli ISA, la disposizione preve...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali IN GAZZETTA UFFICIALE

Decreto adempimenti tributari: via libera alla riorganizzazione del fisco

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2024 n. 9, il D.Lgs. 1/2024 che, in tema di razionalizzazione e semplificazione delle norme sugli adempimenti tributari, ..

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

Speciali DECRETO DELEGATO ADEMPIMENTI TRIBUTARI

Forfettari e minimi: nessun obbligo di Certificazione Unica dal 2024

Lo schema di decreto sulla razionalizzazione e semplificazione delle norme sugli adempimenti tributari abolisce l'obbligo di invio della Certificazione Unica (CU) per i ..

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

Approfondisci con


ISA – Indici sintetici di affidabilità fiscale

Gli ISA sono indicatori che, misurando attraverso un metodo statistico - economico, dati e informazioni relativi a più periodi d'imposta, forniscono la sintesi di valori con cui verificare la normalità e la coerenza del..

di

Marco Ligrani

- Dottore commercialista in Bari

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”