giovedì 18/01/2024 • 06:00
I possessori di reddito dominicale e agrario, entro il 31 gennaio 2024, devono provvedere alla denuncia annuale delle variazioni del 2023, tramite l'utilizzo del software Docte 2.0 o presentando la dichiarazione variazioni della coltura al competente Ufficio dell'Agenzia delle Entrate.
Ascolta la news 5:03
Sono redditi fondiari quelli inerenti ai terreni e ai fabbricati situati nel territorio dello Stato che sono o devono essere iscritti, con attribuzione di rendita, nel catasto dei terreni o nel catasto edilizio urbano (art. 25 DPR 917/86). I redditi fondiari si distinguono in dominicali dei terreni, agrari e dei fabbricati. Premesso ciò, tali redditi si basano sulla misurazione della potenzialità reddituale degli immobili (sono pertanto prevalentemente determinati in base al catasto). Infatti, ai sensi dell'art. 26 c. 1 DPR 917/86, detti redditi concorrono alla formazione del reddito complessivo del possessore a titolo di proprietà, enfiteusi, usufrutto o altro diritto reale, indipendentemente dalla loro percezione e in relazione alla durata ed in proporzione al possesso. Oltre a ciò, si osserva che in base all'art. 26 c. 2 e 3 DPR 917/86: nei casi di contitolarità della proprietà o altro diritto reale sull'immobile o di coesistenza di più diritti reali su di esso il reddito fondiario concorre a formare il reddito complessivo di ciascun soggetto per la parte corrispondente al suo diritto; se il possesso dell'immobile è stato trasferito, in tutto o in parte, nel corso del periodo ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.