X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 16/01/2024 • 06:00

Impresa Made in Italy

Enti del terzo settore e qualifica di impresa culturale e creativa

È stata istituita la qualifica di impresa culturale e creativa, riservata, tra gli altri, anche agli Enti del Terzo settore e alle imprese sociali che, in via esclusiva o principale, operano nei diversi settori della cultura e potranno essere destinatari di contributi in conto capitale.

di Sara Agostini - Esperta in società cooperative ed Enti del Terzo Settore

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Imprese culturali creative Nell'ambito delle disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy, approvate con la Legge 27 dicembre 2023, n. 206, emergono le norme che istituiscono le imprese culturali e creative. La motivazione della creazione di tale qualifica per le imprese risiede nel fatto che la cultura e la creatività sono elementi costitutivi dell'identità italiana e accrescono il valore sociale ed economico della Nazione. Possono qualificarsi come imprese culturali e creative, oltre, in via generale, qualunque ente, indipendentemente dalla sua forma giuridica, compresi quelli costituiti nelle forme di cui al libro quinto del codice civile, nonché i lavoratori autonomi, anche i seguenti soggetti: enti del terzo settore (ETS) che esercitano la propria attività esclusivamente o principalmente in forma di impresa commerciale e sono soggetti, quindi, all'obbligo dell'iscrizione nel registro delle imprese; Imprese sociali; enti di cui al libro primo, titolo II, capo III del codice civile. Gli enti devono svolgere un'attività stabile e continuativa con sede in Italia o in uno degli Stati membri dell'unione europea o aderenti all'accordo sullo spazio europeo purché siano soggetti passivi di imposta in Itali...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Enti Terzo Settore

Come qualificare un'attività di interesse sociale

Gli Enti del Terzo Settore possono, tra le molteplici attività di interesse generale, organizzare e gestire quelle di tipo culturale, artistico o ricreativo di interesse sociale

di Sara Agostini - Esperta in società cooperative ed Enti del Terzo Settore

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”