mercoledì 24/08/2022 • 06:00
Gli Enti del Terzo Settore possono, tra le molteplici attività di interesse generale, organizzare e gestire quelle di tipo culturale, artistico o ricreativo di interesse sociale. Il Ministero del Lavoro ha precisato il concetto di attività di “interesse sociale”: azioni che mirano a produrre un beneficio a vantaggio della società.
Ascolta la news 5:03
Gestione di attività di interesse sociale e distinzione con quelle di interesse generale
Tra le attività di interesse generale che possono essere svolte dagli Enti del Terzo settore (ETS), il D.Lgs. 117/2017 indica all'art. 5, lett. i) due tipologie diverse di azioni:
Le attività di cui al suindicato punto 2) sono considerate di interesse generale in quanto elencate nell'articolo 5 del Codice del terzo settore (CTS) e perché mirano alla promozione e diffusione di tutte le altre definite di interesse generale.
Si rammenta, infatti che tutti gli ETS, con esclusione delle imprese sociali devono esercitare in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale finalizzate al perseguimento senza scopo di lucro, delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Le attività culturali, artistiche o ricreative, invece, devono essere caratterizzate dal requisito supplementare dell'interesse sociale perse
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero del Lavoro ha recepito un approfondito parere del Consiglio nazionale del Terzo settore che precisa i confini di quelle specifiche attività di interesse generale, ..
Ti potrebbe interessare anche
I corsi di formazione on line per committenti soggetti passivi (B2B), si qualificano come servizi educativi e, in tal senso, sono territorialmente rilevanti ai fini Iva ..
Il Ministero ha pubblicato le linee di indirizzo che intende seguire per rendere operativo il sostegno finanziario agli ETS così come disciplinato dal Codice del Terzo Settore,..
Per l’Agenzia delle Entrate i servizi di accesso virtuale agli eventi ricadono nell’ambito di applicazione dell’art. 7-quinquies DPR 633/72 e, come tali, sono tassati in ogni caso nel..
Il Ministero del Lavoro ha recepito un approfondito parere del Consiglio nazionale del Terzo settore che precisa i confini di quelle specifiche attività di interesse generale, ..
I servizi turistici possono essere organizzati e gestiti dagli ETS e rientrano tra le molteplici attività di interesse generale, purchè siano di interesse sociale. Il Mi..
Con la progressiva diffusione nel mercato, le società benefit prendono forma. Lo studio del notariato 121/2022 offre una efficace sintesi degli orientamenti sin qui emer..
Il nuovo modello di dichiarazione IMU per gli enti non commerciali si compone di quattro quadri e dovrà essere utilizzato per la trasmissione esclusivamente telematica della di..
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di ieri, ha approvato una serie di provvedimenti, tra i quali spicca il disegno di legge volto all'introduzione di disposizioni organiche per..
Individuate, tra le attività svolte dagli ETS, quelle caritatevoli che sono escluse dall'applicazione della normativa sulle operazioni di pagamento prevista dall'Unione ..
È stato approvato il modello e relative istruzioni della dichiarazione dell'imposta municipale propria (IMU), per gli enti non commerciali.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.