lunedì 15/01/2024 • 06:00
La Legge di Bilancio 2024 interviene sul già complesso quadro degli ammortizzatori sociali di cui è necessaria una rappresentazione sintetica. Già l’INPS, con la circolare n. 4 del 5 gennaio 2024, è intervenuto nel consegnare un riepilogo delle nuove previsioni, indicando tacitamente l’importanza della Manovra in tema di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto.
Ascolta la news 5:03
Le costellazioni non sono solo in cielo.
Certo, per scomodare il firmamento, si dovrebbe pensare a qualcosa di più aulico della giungla di ammortizzatori sociali vigenti, o reiterati, in Italia. Ciò non di meno il termine “costellazione” ben rappresenta l'intricato mondo del sostegno al reddito in costanza di rapporti di lavoro.
Come noto, il quadro complessivo degli ammortizzatori sociali di cui al d.lgs. n°148 del 2015 viene ogni anno “integrato” o “implementato” di singole possibilità, molte volte “taylor made”. Una vera e propria costellazione di opportunità e, quindi, di istituti da applicare, quasi tutti in deroga (ovvero non strutturali).
La Legge di Bilancio 2024 (Legge 213/2023) su questo non fa sconti. Lo sa bene l'INPS che, con circolare n°4/20245, è intervenuto per fornire “un quadro riepilogativo delle principali disposizioni contenute nella legge n. 213/2023 relative alle materie in oggetto”.
Gli ammortizzatori sociali anno 2024.
Al di là delle opportunità e prerogative di cui al noto d.lgs. n. 148 del 2015 (pensiamo alla cassa integrazione guadagni straordinaria per crisi, per riorganizzazione o alla causale solidarietà) è necessario approfondire, alla luce della re...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In seguito alla pubblicazione della Legge di Bilancio 2024, l’INPS, con Circ. 5 gennaio 2024 n. 4, propone una sintesi delle principali disposizioni in materia di amm..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.