martedì 16/01/2024 • 06:00
Il 31 gennaio scade il termine per la presentazione della comunicazione annuale dei lavoratori somministrati. I datori di lavoro che hanno fatto ricorso alla somministrazione dovranno fornire ai sindacati i dati occupazionali dell’azienda, con riferimento ai contratti stipulati e conclusi, alla loro durata, al numero e alla qualifica dei lavoratori utilizzati nel 2023: un esempio di come fare.
Ascolta la news 5:03
Entro il 31 gennaio 2024 i datori di lavoro che hanno fatto ricorso a lavoratori mediante un contratto di somministrazione sono tenuti a comunicare alle Organizzazioni Sindacali le informazioni relative ai contratti di somministrazione stipulati nel corso dell'anno 2023.
I diritti sindacali
Finalità della norma è quella di consentire ai lavoratori delle agenzie di somministrazione di poter esercitare i diritti sindacali previsti dallo statuto dei lavoratori.
Ai sensi dell'art. 36 D.Lgs. 81/2012, infatti, il lavoratore somministrato ha diritto a esercitare presso l'utilizzatore, per tutta la durata della missione, i diritti di libertà e di attività sindacale, nonché a partecipare alle assemblee del personale dipendente delle imprese utilizzatrici.
Per conferire effettività a tale diritto e per consentire alle organizzazioni sindacali di conosc...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il lavoratore somministrato può esercitare i diritti sindacali presso l’utilizzatore in applicazione della legge e delle previsioni del CCNL dell’agenzia di somministrazione. T..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.