giovedì 04/01/2024 • 13:56
L’INPS, con il Mess. 3 gennaio 2024 n. 27, fornisce alcune indicazioni operative per la gestione dei percorsi formativi o altre iniziative di politica attiva del lavoro, ai fini dell’erogazione del beneficio economico del Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL).
redazione Memento
Per l’accesso alla misura del Supporto per la formazione e il lavoro è previsto un percorso di attivazione lavorativa: il richiedente deve iscriversi al Sistema informativo di inclusione sociale e lavorativa (SIISL), sottoscrivere il Patto di attivazione digitale e sottoscrivere o aggiornare il Patto di servizio personalizzato presso i Centri per l’Impiego. Il beneficio economico erogato a seguito dell’esito positivo dell’istruttoria, pari ad un importo mensile di € 350, riconosciuto per la durata della misura, entro un limite massimo di 12 mensilità, decorre dall’effettiva partecipazione ad una delle attività sotto riportate e per la durata di tale partecipazione: orientamento specialistico; accompagnamento al lavoro; attivazione del tirocinio; incontro tra domanda e offerta; avviamento a formazione; sostegno alla mobilità territoriale; lavori socialmente utili e progetti di utilità collettiva; supporto all’autoimpiego; servizio civile universale. Nel Patto di servizio personalizzato, sottoscritto presso i Centri per l’impiego o gli altri servizi di lavoro competenti, vengono concordate e definite le attività e gli strumenti di accompagnamento all’inserimento lavorativo. Il pagamento dell’indennità SFL Il riconoscimento dell’indennità SFL è condizionata all’effettiva partecipazione ad un’iniziativa di politica attiva (corso formativo o altro) ed è riconosciuta per la durata del programma. Il funzionamento del SIISL Ai fini del riconoscimento dell’indennità SFL, il SIISL effettua la lettura della Scheda Anagrafica Professionale (SAP), sul Sistema informativo unitario delle politiche del lavoro – SIU, alla sezione “Beneficiari ADI ed SFL”. In particolare la lettura avviene: entro 2 ore dall’invio del PAD al Ministero; ad ogni notifica di modifica ricevuta da ANPAL; il primo giorno del mese sulla competenza del mese precedente (ai fini delle disposizioni di pagamento il giorno 15 del mese); il giorno 17 del mese sulla competenza del mese corrente (ai fini delle disposizioni di pagamento il giorno 27 del mese). Per il pagamento nel mese di competenza, è necessario che il sistema legga, nel mese, un’attività che rispetti le condizioni come di seguito riportato: - Stato attività: Iniziata, Confermata oppure Terminata o Sospesa - Data inizio Attività: con mese Antecedente o Coincidente a quello di Competenza del pagamento - Data Inizio Attività rispetto alla Data domanda accolta: Posteriore, Coincidente oppure Antecedente - Data fine Attività: è sempre valutata e non deve essere nel mese Antecedente quello di competenza (come nel caso delle date coincidenti); - Patto di servizio: Valido al momento in cui è effettuata la lettura SIISL - Eventi condizionanti: Non sono pervenuti nel mese di competenza I criteri di pagamento sopra indicati verranno applicati dal mese di marzo 2024. Dalla mensilità di marzo 2024, pertanto, nel caso in cui il SIISL non legga gli eventi collegati all’iniziativa di politica attiva come sopra indicati, l’erogazione dell’indennità economica verrà interrotta. In fase di prima applicazione, i pagamenti, fino alla mensilità di febbraio 2024 verranno disposti in presenza di almeno un’attività che rispetta le seguenti condizioni: - Stato attività: Iniziata oppure Terminata o Sospesa - Data inizio Attività: con mese Antecedente o Coincidente a quello di Competenza del pagamento - Data Inizio Attività rispetto alla Data domanda accolta: Posteriore, Coincidente oppure Antecedente - Data fine Attività: considerata solo se lo Stato attività è Terminata o Sospesa e in tal caso la data fine attività non deve essere nel mese antecedente quello di competenza - Patto di servizio: Valido al momento in cui è effettuata la lettura SIISL - Eventi condizionanti: Non sono pervenuti nel mese di competenza. Fonte: Mess. INPS 3 gennaio 2024 n. 27
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INPS, con Mess. 29 novembre 2023 n. 4271, informa che sono state rilasciate nuove funzionalità per la gestione delle domande e offerte di lavoro relative al Support..
redazione Memento
Approfondisci con
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è una misura rivolta alle persone “occupabili” che sostituisce il Reddito di Cittadinanza dal 1° settembre 2023, finalizzata a favorire l'attivazione al lavoro delle perso..
Mario Cassaro
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.