sabato 13/01/2024 • 06:00
I contribuenti che applicano gli ISA e i soggetti in regime forfetario che aderiscono al concordato preventivo biennale devono monitorare costantemente la loro posizione tributaria al fine di non incorrere in una delle cause di decadenza previste dalla normativa.
Ascolta la news 5:03
Lo schema di decreto legislativo in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo è all'esame della Commissione Finanze al Senato per poi essere definitivamente approvato dal Governo.
Sono diverse le modifiche previste in materia di concordato:
Quanto all'invio della dichiarazione dei redditi è, invece, previsto uno slittamento al 15 ottobre 2024.
Cosa prevede il concordato
Con lo scopo di razionalizzare gli obblighi dichiarativi e di favorire l'adempimento spontaneo, viene istituito il concordato preventivo biennale, destinato a contribuenti di minori dimensioni che siano titolari di reddito di impresa e di lavoro autonomo derivante dall'esercizio di arti e professioni residenti nel territorio dello Stato.
Nei fatti, l'Agenzia delle entrate elabora e comunica la proposta al contribuente, il quale può aderire entro il termine per il versamento del saldo delle imposte sui redditi e dell'Irap, previsto dall...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Commissione Finanze del Senato ha dato il via libera al parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia d’accertamento tributario e di c..
Lo schema di decreto legislativo in materia di procedimento accertativo prevede che ai soggetti che aderiscono al concordato preventivo biennale non si applicano le disp..
Approfondisci con
Esaminiamo le previsioni della delega fiscale destinate a favorire il regime di adempimento collaborativo, tramite la progressiva riduzione della soglia di accesso. In tale contesto emerge il ruolo centrale, a fini prem..
Giovanni Incerto
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.