venerdì 29/12/2023 • 06:00
L’INPS, con il Mess. del 28 dicembre 2023 n. 4688, chiarisce che le prestazioni agricole di lavoro subordinato occasionale a termine sono riferite ad attività stagionali di durata non superiore a 45 giornate annue per singolo lavoratore. Pertanto, in caso più contratti con più datori di lavoro, spetterà al lavoratore comunicare al singolo datore il numero di giornate svolte nell’anno civile.
redazione Memento
L'INPS integra le indicazioni amministrative sulla disciplina del lavoro occasionale agricolo a termine della Circ. 12 dicembre 2023 n. 102.
Con il Mess. 28 dicembre 2023 n. 4688, l'INPS chiarisce che le prestazioni agricole di lavoro subordinato occasionale a termine sono riferite ad attività stagionali non superiori a 45 giornate annue per singolo lavoratore.
Esempio Una comunicazione UNILAV riferita all'assunzione con contratto di lavoro subordinato occasionale a termine di un soggetto disoccupato e completamente inattivo durante il mese di gennaio 2023, con data di inizio del rapporto di lavoro 1° febbraio 2023 e data di fine 31 gennaio 2024, ai fini della regolarità della prestazione occasionale, deve tenere conto delle possibili giornate di lavoro effettuabili nei due sottoperiodi contrattuali che cadono in ciascun anno civile, che non possono essere superiori:
|
Più contratti nell'anno civile
In caso di più contratti con differenti datori di lavoro nel corso di un anno civile, spetterà al lavoratore occasionale agricolo a termine comunicare al singolo datore di lavoro il numero di giornate svolte nell'anno civile antecedentemente alla singola assunzione e la circostanza relativa al raggiungimento, nel corso dello stesso anno civile, del suddetto limite che non consente la prosecuzione del relativo contratto.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La norma transitoria che ha sostituito le prestazioni occasionali in agricoltura trova nella circolare Inps 102/2023 le indicazioni delle caratteristiche dei soggetti interessati
di
Luca Furfaro - Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.