X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • 730
  • Dichiarazione precompilata
Altro

martedì 02/01/2024 • 06:00

Fisco ADEMPIMENTI DICHIARATIVI

Modello 730 e Redditi PF: cosa cambia dal 2024

Dal 2024, nelle dichiarazioni dei redditi trovano spazio diverse novità come: la tassazione agevolata delle mance per i dipendenti delle strutture ricettive del settore privato, la ridefinizione del lavoro sportivo, la rideterminazione della detrazione per il personale del comparto sicurezza e difesa e la modifica della spesa massima per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con comunicato stampa del 22 dicembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le bozze dei modelli dichiarativi 2024. Nelle dichiarazioni dei redditi per l'anno d'imposta 2023, trovano spazio diverse novità che esaminiamo di seguito. Modello 730/2024 Tra le principali novità contenute nel Modello 730/2024 troviamo: la tassazione agevolata delle mance, per i lavoratori dipendenti delle strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande del settore privato che hanno percepito somme a loro destinate a titolo di liberalità, anche attraverso mezzi di pagamento elettronici e a loro riversate. Le somme percepite dai clienti a titolo di liberalità sono soggette a un'imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali con l'aliquota del 5 per cento, entro il limite del 25 per cento del reddito percepito nell'anno per le relative prestazioni di lavoro. Sul punto si evidenzia che è stato inserito nel Modello 730/2024 il rigo C16; lavoro sportivo dilettantistico e professionistico, è stato ridefinito l'ambito fiscale del lavoro sportivo che può generare reddito di lavoro dipendente, ovvero reddito ad esso assimilato, nella forma di collaborazione coordinata e continuativa. La novità contenuta nel Mode...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco ADEMPIMENTI DICHIARATIVI

Modelli 2024: l'Agenzia delle Entrate pubblica le bozze

Con comunicato stampa del 22 dicembre 2023, l'Agenzia delle Entrate informa di aver pubblicato le bozze dei modelli 2024 con le relative istruzioni.

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


Modello 730/2023: guida alla compilazione

Attraverso il Modello 730, lavoratori dipendenti e pensionati possono presentare la propria dichiarazione dei redditi, con il vantaggio di poter ottenere eventuali rimborsi d'imposta direttamente in busta paga o nella r..

di

Lorenzo Meroni


Modello Redditi PF/2023: le novità in pillole

Il modello contiene molteplici novità, alcune derivate dalla Legge di Bilancio 2022 e dai vari decreti-legge emanati per fronteggiare le conseguenze economiche della guerra in Ucraina: in particolare, trovano spazio nel..

di

Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”