X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Manovra 2024
Altro

sabato 23/12/2023 • 06:00

Speciali APPROVAZIONE AL SENATO

DDL Bilancio 2024: cosa aspettarci dalla Manovra

La Manovra finanziaria per il 2024, dopo il passaggio in Commissione Bilancio raccoglie lo scontato disco verde del Senato. È quindi ora pronta ad affrontare il vaglio della Camera per essere definitivamente approvata entro la fine dell’anno. Cosa dobbiamo aspettarci?

di Paolo Stern NexumStp - Consulente del lavoro

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.

Quota 103, detassazione per il lavoro straordinario e notturno, sgravi contributivi per le mamme lavoratrici, aliquota di favore sui premi di produttività, taglio contributivo, fringe benefits, locazioni brevi, aliquote IVA: sono queste le principali novità previste dalla Manovra 2024.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali APPROVAZIONE AL SENATO

Manovra 2024: ampliato il novero dei redditi diversi

Il Senato ha approvato, con 109 voti favorevoli, 72 contrari e due astensioni, il DDL di Bilancio 2024 che passa all'esame della Camera, avendo prima dato il via libera ..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Speciali DDL di Bilancio

Manovra 2024: le novità in materia di lavoro e previdenza

Inizia la definizione della Manovra 2024. Lo schema di Legge di Bilancio approvato dal Governo presenta novità in materia di lavoro e previdenza, tra promesse elettorali e crud..

di Paolo Stern NexumStp - Consulente del lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”