giovedì 21/12/2023 • 06:00
A partire dal 2024 diverrà operativo il nuovo Provvedimento UIF recante gli indicatori di anomalia per la segnalazione di operazioni sospette da parte dei destinatari della normativa antiriciclaggio. Nelle more, l’UIF ha pubblicato il Quaderno n. 21 contenente nuove casistiche di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, di fatto già ispirate ai nuovi indicatori, espressamente richiamati.
Ascolta la news 5:03
Attraverso il Quaderno n. 21, pubblicato il 18 dicembre, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) continua a fornire spunti e approfondimenti per i soggetti tenuti ad ottemperare agli obblighi di segnalazione di operazioni sospette. Come di consueto, nel documento si forniscono esempi di best practices nella collaborazione attiva, al fine di migliorare la qualità delle segnalazioni. Attraverso la presentazione di casi anonimi corredati da schemi grafici, l’UIF supporta i destinatari della normativa antiriciclaggio nella corretta comprensione dell’origine e della destinazione dei flussi finanziari, nonché dei legami tra le persone coinvolte. Una novità importante è l'introduzione dell’analisi tramite strumenti di “social network analysis” utili per individuare possibili reti di soggetti non facilmente rilevabili in altro modo. La pubblicazione affronta anche tematiche attuali come i rischi associati all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, le minacce emergenti nel settore FinTech e un caso dedicato al finanziamento del terrorismo. Ulteriore novità è rappresentata dal raccordo delle casistiche ai nuovi indicatori di anomalia, emanati dall’UIF con Pro...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
A completamento delle Linee Guida già diffuse nel 2022, con la circolare n. 27 del 15 settembre l’Ispettorato generale per il PNRR ha fornito ulteriori indicazioni per la raccolta dei..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.